081 813 09 13

Tecnologia

Ecco 7 cose che tra qualche anno avrai in casa e di cui non sarai in grado di fare a meno

Trent’anni fa nessuno pensava di avere un forno a microonde o televisori con schermi piatti. La tecnologia ha accelerato l’ingresso di novità in casa. Ecco alcuni esempi.

Automobile elettrica. In garage custodirai la tua auto elettrica. Che piaccia o no, questo è il futuro. In alcune città come Londra, hanno già detto che vieteranno le auto a benzina o diesel dal 2040. Per ora sono più costose delle auto convenzionali, ma presto – c’è da scommetterci – questi veicoli avranno lo stesso prezzo di quelli a benzina o diesel.

Collegamento alla vettura elettrica. I nuovi edifici “intelligenti” dispongono già dispositivi per l’alimentazione delle auto elettriche. Mentre dormi, il tuo veicolo si carica e questo sarà un grande vantaggio, perché uno dei problemi di queste auto è proprio l’autonomia e la carenza di punti di ricarica.

Lavatrici silenziose. Insieme alle aspirapolvere, le lavatrici sono gli apparecchi domestici più rumoroso della casa. Con il tempo le lavatrici sono diventate sempre più silenziose, ma arriverà il momento in cui, anche durante la centrifuga, faranno meno rumore.

Aspirapolvere robotico. La gente comincia a conoscerlo, ma non è ancora tanto popolare perché molto costoso. I modelli più costosi, oltre i 1.000 euro, hanno una grande capacità di pulizia e fanno risparmiare un sacco di lavoro. I più economici possono essere acquistati a meno di un centinaio di euro, ma la loro efficienza non è così buona.

Robot che parla. Amazon Echo e Google Home sono due dispositivi a forma di cilindro che servono per rispondere a domande o per riprodurre musica. Sono connessi a Internet e rispondono immediatamente a tutto ciò che vogliamo, dalla temperatura alle notizie del giorno. Il loro costo è di circa 100 dollari.

Pannello solare. La tecnologia sta rendendo i pannelli solari sempre più economici. In futuro, magari, diventeranno la principale fonte di energia.

Controllo dall’orologio. L’orologio da polso sarà un telecomando per tutto. Tramite esso sarà possibile impostare la temperatura della casa, accendere il condizionatore, spegnere le luci e anche collegare le telecamere di sorveglianza. La consueta consultazione del cellulare verrà sostituita dalla consultazione di un orologio da polso intelligente, che ci darà tutto quello che ora chiediamo a un telefono cellulare.

Fonte: Idealista