Il 18 Ottobre 2017
Da: Francesca Petrini
In Tecnologia
Trent’anni fa nessuno pensava di avere un forno a microonde o televisori con schermi piatti. La tecnologia ha accelerato l’ingresso di novità in casa. Ecco alcuni esempi. Automobile elettrica. In garage custodirai la tua auto elettrica. Che piaccia o no, questo è il futuro. In alcune città come Londra, hanno già detto che vieteranno le […]
Continua →
Il 18 Ottobre 2017
Da: Francesca Petrini
In Mutui Acquisto
Comprare casa non è mai stato così conveniente. L’ultimo bollettino Abi, relativo al mese di settembre, evidenzia, infatti, tassi da record sui mutui, con un valore medio di 1,97%. Si tratta del minimo storico per i tassi applicati ai finanziamenti per l’acquisto di una casa. Una ragguardevole discesa rispetto ad agosto, quando il tasso medio si […]
Continua →
Il 18 Ottobre 2017
Da: Francesca Petrini
In Aggiornamento Leggi, Lavori Ristrutturazione
Bonus verde 2018: la nuova detrazione inserita nella Legge di Bilancio è rivolta ai contribuenti che effettuano lavori di ristrutturazione alle aree verdi di condomini o edifici privati. Il bonus fiscale potrà essere richiesto dai contribuenti che, a partire dal 1° gennaio 2017, effettueranno lavori di ristrutturazione su terrazzi, giardini o aree condominiali e darà […]
Continua →
Il 10 Ottobre 2017
Da: Francesca Petrini
In Aggiornamento Leggi
L’’intervista alla Dr.ssa De Stefano Rubina, Notaio in Salerno Dal 29 Agosto scorso è in vigora la Legge n. 124/2017 che introduce la facoltà per le Parti (nonostante interessa più gli acquirenti che i venditori) di richiedere al Notaio il deposito del saldo prezzo da corrispondere al venditore, fino alla trascrizione dell’atto che lo rende […]
Continua →
Il 9 Ottobre 2017
Da: Francesca Petrini
In Lavori Ristrutturazione
Quando si decide di ristrutturare la propria casa, per avviare i lavori sono necessari dei titoli abilitativi. Il decreto legge Madia (d.l. n. 222 del 2016) ha introdotto un pacchetto di misure volte alla semplificazione e a garantire a cittadini e imprese certezze sulle regole da seguire per avviare un lavoro nella propria abitazione, con […]
Continua →
Il 26 Settembre 2017
Da: Massimo Del Prete
In Locazioni
Inquilino o proprietario dell’immobile: chi paga per la caldaia rotta o per la necessità del controllo periodico o di manutenzione? Le spese inerenti alla manutenzione, sostituzione o revisione della caldaia danno sempre luogo a contrasti tra inquilino e proprietario dell’immobile, quando all’appartamento sia stato dato in affitto. Ecco quindi questa sintetica scheda per capire a […]
Continua →